Menu principale:
12 Maggio 2012
Partenza da Lusernetta piazzale bocciofila.Saliti su asfalto sulla strada che sale a Rorà fino alla borg.Rua poi preso a destra verso le cave Mugniva,abbandonato l'asfalto alcune rampe durissime ci fanno prendere quota, a qualche bivio abbiamo sbagliato entrando nelle cave poi dietro consiglio di un local siamo saliti su di una sterrata chiusa da una catena con pendenza mostruosa ma in cambio in poco tempo abbiamo raggiunto la strada carrozzabile nei pressi di Pian Frollero.Di qui proseguito in falsopiano fino a trovare il bivio per la Pala.Un paio di tornanti e siamo alla fine dello sterrato e continuiamo su sentiero quasi tutto ciclabile fino ad arrivare al rifugio Valanza.Scesi sulla carrozzabile alcune centinaia di metri fino a trovare sulla sinistra un sentiero che sale,bici a spalla e raggiunto in dieci minuti il colletto che da sull'altro versante.Un bel sentiero a tornanti in pineta molto tecnico e ripido, da fare con prudenza ci porta a Pla d'amunt e poi Pla d'mez,due tornanti sotto raggiungiamo lo sterrato che sale all'alpe Chiot la Sella.Un lungo traverso con pendenza moderata attraversando due valloni e raggiungiamo all'alpe Chiot.Continuiamo in leggera salita dopo la bergeria fino a cambiare versante ed iniziare la lunga discesa, si passa tra varie borgate fino ad arrivare al fondovalle nei pressi di Villar Pellice e fatto rientro a Luserna su asfalto.