Menu principale:
27 SETTEMBRE 2008
VAL CHISONE
Partenza da Castelnuovo di Pinasca via Fleming .Si sale su asfalto fino all'Albarea poi poco sopra in un pianoro erboso si prende un sentiero a destra tutto in mezzo ai faggi e pini (ora ben segnalato con cartello) che porta a SerreMarchetto, si continua in discesa fino a Serdivola poi una piccola salita fino a raggiungere un colletto con un pilone, si ridiscende a Rocceria e si continua a salire fino a Serremoretto (Borgata principale di GranDubbione con Chiesa e Cimitero) poi discesa sui Traversi ,di qua parte l'anello del Colle Besso.Dopo un ultimo tratto di asfalto in salita finalmente lo sterrato Oltrepassati la borg.Carla si riprende la sterrata fatta di recente e si sale fino al Colle Ceresera dove si trova un bivio se si continua a destra si arriva al Colle Prà L'Abba per poi scendere al Cro, prendendo a sinistra si sale verso il Colle del Besso.Lo sterrato e ancora pedalabile per circa un km poi dopo due tornanti si arriva ad una curva panoramica, abbandonare la strada principale (continua per 300 m poi finisce nei boschi) e prendere il sentiero in salita a destra. Si porta la bici a fianco per circa 20 minuti po spiana ed in alcuni tratti si puo' pedalare fino ad arrivare nei prati del Colle Maddalena ,proseguire in piano sulla destra verso le piante e prendere il sentiero che dopo dieci minuti arriva al Colle del Besso.Ora si scende seguendo l'indicazione Traversi il sentiero è quasi interamente pedalabile tranne qualche tratto in mezzo alle pietre .Piu' in basso passiamo vicino alla Casa Alpina Fornetti gestita dal CAI Pinasca per poi arrivare ai Traversi dove abbiamo iniziato l'anello.Per il ritorno a Pinasca ci sono diverse possibilità : fare lo stesso percorso della salita (tanto asfalto) scendere la comba dei Traversi oppure continuare fino a Rocceria e prendere il sentiero a sinistra dei sette ponti che scende a Tagliaretto e Dubbione( molto tecnico ma spettacolare).
TRACCIA GPS
KM 36
ORE 3.12
DISL.M. 1400