Menu principale:
24 AGOSTO 2013
Partenza da Rodoretto .Salito a Garmount sulla sterrata poi su sentiero ben segnalato raggiunto i paravalanghe,fin qui la salita è abbastanza comoda a tratti si può anche salire in sella ,ma da adesso in poi è tutto portage.Si passa a valle dei paravalanghe e si inizia a salire passando sotto al monte Selletta fino ad arrivare al colle della Fontana.Qui sarebbe normale e bene abbandonare la bici,ma se come me la volete portare in cima ( Ve lo sconsiglio vivamente ) ricordatevi che salirete in sella ben poco. Occorre fare molta attenzione salendo ,il sentiero è su di un traverso erboso con pendenza massima se vi scappa un piede volate giù al Giordano. Finito la prateria si affrontano alcuni canalini rocciosi arrampicandosi come si può e tirandosi su la bici,poi finalmente la cima dove godiamo di un panorama eccellente su tutta la valle. Si scende sullo stesso percorso di salita sempre con molta prudenza fino al colle della Fontana .Ora finalmente saliamo in sella e scendiamo sul sentiero a sinistra inizialmente ben visibile poi si perde un po ma seguendo le tracce delle mucche si arriva al fondovalle nei pressi dell'alpe della Balma,qui si prende la sterrata che scende alla Balma e poi si torna a Rodoretto.