Menu principale:
19 Luglio 2012
Partenza da Pomaretto.Saliti a Trossieri e andati a sinistra nel vallone di Faetto.Su asfalto fino al bivio di Roccia Linsard,poi finalmente lo sterrato.Solo 4 tornanti ci separano dal lago Lausun ma con traversi da mezzora l'uno,per fortuna con pendenza regolare e costante fino al lago.Dopo uno sguardo al lago scendiamo la carrozzabile a destra verso l'alpe Cialancia perdendo 200metri di quota,Di qui si cambia versante e si sale verso il colle della Balma,il sentiero è abbastanza pulito e ben segnato con segnavia bianchi e rossi, ci aspettano ora 400 metri di portage o pussage,gli ultimi cento metri nei prati si puo' pedalare fino al colle.Dal colle in dieci minuti si puo raggiungere Rocca Bianca bel punto panoramico sulla val Germanasca.Ritornati al colle se vi serve acqua andate dieci minuti sulla strada in piano verso il lago D'Envie e sulla sinistra tra le rocce trovate una fresca fontana.Dal colle della Balma preso il sentiero in pietraia che scende alla Colletta Sellar inizialmente un po tecnico poi piu' in basso una serie di tornanti ravvicinati tra i pini da farvi ubriacare.Alla Colletta in mezzo ai due caseggiati della vecchia teleferica cercate il sentiero che scende a Malzas,non ve ne pentirete, subito due tornanti un po nascosti con qualche pietra poi rilassatevi e godetevi tutto il resto della discesa ,un pendio molto ripido ma disegnato appositamente per noi biker,anche i piu scettici si divertono !!!!.Arrivati ai vecchi casolari di Malzas si prende il sentiero a sinisrta che scende subito tra i prati poi si cambia versante e si entra in pineta ,un lungo diagonale in discesa fino ad arrivare al Crosetto Di qui si scende alla provinciale su carrozzabile e poi da Gianna rientrati a Pomaretto su asfalto.Da segnalare che il sentiero dalla Colletta Sellar a Crosetto è stato appena ripulito dalla Comunità Montana non garantisco che lo troviate sempre in buona condizione come descritto.