Menu principale:
26 GIUGNO 2010
Partenza da Lusernetta posteggio bocciofila.Proseguire verso Lusernetta ,dopo lo stabilimento delle acque minerali al primo bivio si gira a destra in via Vista e si sale su asfalto tenendo sempre la strada principale.Arrivati ad un pianoro la strada diventa sterrata e poco dopo arriviamo a Pian Porcile.Dopo aver aggirato una sbarra continuare la salita prendendo sempre a destra fino ad arrivare sulla strada asfaltata nei pressi di Montoso.Continuare su asfalto molto noioso fino al Ruccas.Appena dopo il piazzale girare a sinistra e prendere la sterrata che sale al poligono di tiro e dopo alcuni tornanti si arriva alla Rocca dell'Orso e poco sopra ad una delle piu' vecchie cave ora in abbandono.Ritornare al piazzale con lo stesso percorso della salita e girare a sinistra verso le cave.Il primo tratto molto polveroso se asciutto,è in discesa poi ci aspetta qualche bella rampa prima di arrivare a Pian Frollero. Dopo un ultimo strappo si arriva alla strada che sale alla Pala, noi continuiamo a scendere ed arrivati alla punta Cornur purtroppo si trova la strada asfaltata che porta al Parco Montano ,scendere a Rora e risalire il duro tratto fino a Pian Pra .Girare a destra e raggiunto il ristorante si continua fino ad incontrare sulla sinistra una pista forestale che porta a Rocca Berra, dopo aver oltrepassato una sbarra si continua in piano fino ai ripetitori. Qui salendo sulla rocca si ha una splendida vista sulla Val Pellice. Appena dopo i ripetitori parte il bel sentiero tecnico e divertente che scende tutta la cresta fino ad arrivare alla sterrata, tenendo sempre la strada principale arriva al Colletto Rabbi .Di qui si scende a sinistra e si arriva al ponte di Fonte Blancio,senza attraversarlo si prende a destra e si fa l'ultima salita su asfalto per poi scendere a Lusernetta chiudendo un bellissimo giro.
ALTIMETRIA PERCORSO
KM 46
ORE 5.00
DISL.M.1850