giro di S.Marchetto - muntanbici

Vai ai contenuti

Menu principale:

giro di S.Marchetto

MTB > 2013 > giugno

11 Giugno 2013

Partenza da Perosa.Saliti a Pralamar sulla sterrata passando dall'Albarea di Pinasca,la salita è un bel banco di prova per i primi giri tosti in quota.Giunti a Pralamar si prende un sentierino in cresta e si continua su pista con alcune rampe impossibili da ciclare causa pendenza e fondo orribile fino al monte Cucetto .Ritorniamo ora indietro fino al secondo tornante ed abbandoniamo la pista per prendere il sentiero sulla sinistra per Serre Marchetto,un lunga e appagante discesa con tornanti tra le rocce e passaggi molto tecnici tanto da arrivare al fondo e non sentire piu' le braccia.Giunti alla mulattiera si scende ancora 20 metri e si svolta a sinistra ,qui inizia il sentiero della Maina,un inedito percorso per mtb appena ripulito e ben sistemato dal CAI di Pinasca un ringraziamento va a loro per il bel lavoro fatto. La parte iniziale non è tutta ciclabile bisogna passare una cengia attrezzata con catene ma nulla di pericoloso solo un po stretta con la bici a spalle, superato questa cengia c'è un bel punto panoramico su tutto il vallone di Gran Dubbione, ancora un po di spinta poi inizia la goduria,su di un bel sentiero balcone, perdiamo quota con alcuni tornanti molto stretti e tecnici tra  rocce e pini fino ad arrivare alla borgata Rocceria.Risaliamo su asfalto alle case Picco poi su sterrato cento metri fino ad un pilone dove troviamo un sentiero sulla sinistra che cicliamo quasi interamente fino a raggiungere la strada asfaltata che sale alla Carla,al tornante prima della borgata abbandoniamo la strada principale a scendiamo a destra alla borg. Bertairola.Qui altro sentiero, inedito molto ben pulito che scende fino ad incrociare quello che arriva dai Traversi,ora a fianco del rio scendiamo fino a trovare la strada che sale alla cappella di Cianforan.Dalla cappella si continua per il Tagliaretto e su sterrata scendiamo al Podio di Pinasca per rientrare su asfalto a Perosa.Volendo dal Tagliaretto si puo' scendere a Pinasca sul sentiero dei sette ponti.


KM 33
ORE MOV.4.10
DISL M.1400



 
 
Cerca nel sito
Torna ai contenuti | Torna al menu