Giro di Punta Croc - muntanbici

Vai ai contenuti

Menu principale:

Giro di Punta Croc

MTB > 2012 > giugno

26 Giugno 2012

Partenza poco prima di Perrero .Dal piazzale per bivio lago Lausun si sale a Prali purtroppo tutto asfalto,poi salire a borg. Indiritti.Ora si continua a sinistra su sterrata, passiamo tra le case delle ex miniere di Sappatlè poi saliamo un diagonale ed arriviamo alle cave del marmo,poco piu' avanti la Colletta Sellar luogo di partenza della vecchia teleferica che portava a Malzas il talco.Dalla Colletta si sale su sentiero quasi tutto ciclabile al costone Corsa del Cavallo per poi girare a sinistra ed in dieci minuti spingendo la bici si raggiunge Rocca Bianca facendo attenzione a due passaggi molto esposti.Il ritorno alla colleta e tutto ciclabile con un fondo subito ghiaioso poi giunti nella pineta si da inizio alla danza dei tornanti.Dalla finestra dell'edificio della colletta possiamo ammirare il pendio di discesa normalmente molto sporca di vegetazione ma oggi era un gioiello.Passando a sinistra dell'edificio si prende il sentiero che scende con parecchi tornantini alle miniere di Malazat.Di qui partiva la decaville per Punta Croc dove veniva trasportato il talco su vagoncini per poi farlo scendere a Perrero con un'altra teleferica con stazione intermedia a Comba Molino.Seguire la decaville( facendo attenzione a non farsi mangiare dalle ortiche) fino a Punta Croc.Qui troviamo ancora vecchi pezzi abbandonati di teleferica,dando uno sguardo a valle dalla finestra uno si rende subito conto cosa ci aspetta.Si prosegue a sinistra del caseggiato il sentiero è poco visibile causa l'erba molto alta il primo pezzo è molto ripido ed esposto si scende bici a fianco per circa mezzora.Piu a valle troviamo un bivio con cartello, sinistra borg Grangette destra Borg Chalves La prima scende a Comba Molino,Pomarat,Grangette io proseguo a destra verso Chalves.Di qui in avanti il sentiero è ben segnato con tacche rosse sugli alberi e quasi interamente ciclabile Si attraversano diversi rii ed arriviamo alla prima borg.Poet D'Amunt,ancora un traverso ed un rio da attraversare e siamo alla borg.Chalves,qui ce già un po di segno di civiltà.Ora la discesa  è su mulattiera interamente ciclabile con alcuni passaggi tra le rocce molto tecnici, passiamo ancora le borg.Poet d'Aval,Adreit Foran,Roccho Adreit ed arriviamo alle Grangette.Si scende ora su asfalto fino al Cassas poi all'ultimo tornante giriamo a destra scendiamo su sterrato verso il rio Faetto attraversiamo un ponticello e scendiamo a sinistra verso il ponte del Lausun dove abbiamo la macchina.


KM 45
ORE MOV.5.30
DISL.M.1600

 
Cerca nel sito
Torna ai contenuti | Torna al menu