Giro del Pelvo d'Elba e Camoscere - muntanbici

Vai ai contenuti

Menu principale:

Giro del Pelvo d'Elba e Camoscere

MTB > 2015 > agosto

28 AGOSTO 2015

Partenza dal rif. Melezè. Risaliamo il vallone di Traversagn su sterrata abbastanza sconnessa e sassosa con tratti che tirano abbastanza,da scaldare bene le gambe per il resto del giro. Poco sotto le grange Pra Carlevars lasciamo la sterrata e saliamo a sinistra sui pratoni fino alla cresta ,poi proseguiamo verso destra sulla panoramica cresta in sella alle nostre mtb fino all'inizio del canalino,qui inizia il calvario del portage un'ora con bici a spalle su pietroni e pietraie quelle che fai un passo in su e due indietro ma senza pietà raggiungiamo il colle delle Sagnères. Scendiamo ora in sella i tornanti  molto tecnici tra pietre e erba fino alla fonte Nera dove possiamo fare rifornimento d'acqua poi qualche tornante in salita e arriviamo al bivacco Bonfante. Ora si continua in sella su di uno splendido a dir poco sentiero balcone con qualche passaggio tecnico tra le rocce fino ad arrivare al sentiero che arriva dal colle Bicocca e sale al Pelvo, inforchiamo nuovamente le mtb a spalla e risaliamo la cresta per mezz'oretta fino a trovare il bivio a destra per rientrare a Melezè,inizialmente riusciamo a pedalarne un po poi lunghi traversi pietrosi ci costringono a proseguire con bici a fianco qualche raro pezzo sfidiamo le rocce e riusciamo a farci qualche tornante in sella. Giunti al Bric Ruland si entra nella prateria ma ha ime il sentiero è devastato dalle mucche occorre prestare molta attenzione alle buche e pietre nascoste dall'erba. Man mano che perdiamo quota la ciclabilita aumenta e riusciamo anche a divertirci fino ad arrivare al fondovalle nei pressi del ponte Pelvo qui ci tocca risalire pochi minuti per arrivare al rifugio Melezè e goderci una bella birra per festeggiare il giro fatto tra amici poco conosciuti ma tutti con una gran voglia di sano portage.


KM 24
ORE MOV.6.00
DISL.M 1600


 
Cerca nel sito
Torna ai contenuti | Torna al menu