Menu principale:
06 LUGLIO 2010
Partenza dalla stazione di Briançon.Dal piazzale andare verso Villar Saint Pancrace, al centro del paese salire a sinistra in Rue du Fort.Il primo tratto su asfalto e molto duro ma dopo un paio di chilometri si arriva sulla sterrata le pendenze diminuiscono e la salita diventa più agile. Ignorare il bivio a sinistra che scende verso la diga e proseguire la salita,dopo svariati tornanti ed alcuni traversi panoramici scavati sulle rocce ,si arriva in prossimità del forte La Croix ,superato il ponte levatoio, con alcuni tornanti sull'erba si può salire in sella fino in punta del forte.Ritornati al ponte si esce dal forte e si svolta a sinistra e si percorre un lungo traverso nella pineta poi dopo una serie di tornanti si esce dalla vegetazione e si continua sulle pietraie, ad un bivio si sale a sinistra e dopo qualche stretto tornante si alla Grande Maye.Ritornati sulla strada principale si continua a salire con un lungo traverso in falsopiano e qualche stretto tornante fino alla sommità della Crete Des Granges,Di qui si gode uno spettacolo a 360 gradi.Il primo tratto di discesa si fa in cresta poi si prende la strada fatta in salita fino al tornante sopra il lungo traverso dopo il forte la Croix,qui parte il sentiero che scende in Valle dell'Ayes. Arrivatiiii alle baite Pied Sec si scende a sinistra cercando il sentiero,subito poco visibile ma poi ben segnato, si attraversa un vallone con molte piante cadute a causa slavine e si arriva ad un tratto a tornantini molto tecnico sulle rocce con alcuni passaggi protetti da corda metallica. In fondo al vallone attraversiamo un ponticello di legno e saliamo a sinistra in dieci minuti di asfalto siamo a Les Ayes. Poco più a monte ritorna lo sterrato, si gira a destra attraversare il ponte e proseguire in in lungo traverso poi dopo due tornanti in salita si arriva a Le Melezin. Abbandonare la strada principale asfaltata e scendere in mezzo alle baite prendere il sentiero segnalato VTT.La discesa è spettacolare, un bel percorso con tornantini paraboliche e radici in mezzo ai pini e prati fino ad arrivare a ad incrociare la strada asfaltata che sale a Le Melezin.Di qui rimangono due chilometri di asfalto per raggiungere la macchina.
ALTIMETRIA PERCORSO
KM 37
ORE 4,50
DISL.M. 1700