Menu principale:
4 Agosto 2014
Partenza da Bardonecchia.Salito su asfalto a Millaures e Gleise poi dopo svariati tornanti si arriva ai bacini,qui finisce l'asfalto e si continua per 5 km sulla decaville fino ad incontrare la sterrata che sale da Rochemolle per il colle Somellier.Di qui si sale alla diga la si costeggia e dopo due tornanti arriviamo al bivio per il rifugio Scarfiotti,continuiamo a salire ignorando il rifugio,ora ci aspetta una serie di tornati fino ad arrivare al Pian dei Morti.Si sale ancora per un po fino al Pian dei Frati,poi sulla destra troviamo il sentiero che sale al Passo Fourneaux sett.No ci resta che caricare la bici a spalle e seguire le tacche e gli ometti di pietra fino ad arrivare al colle. Svoltiamo a destra e saliamo in bici ed in cresta raggiungiamo il passo Fourneaux mer.ed il Galambra,lo spettacolo è assicurato sembra di essere in un ambiente lunare.Qui ho fatto una modifica alla salita causa abbondante neve ho dovuto salire tutto a sinistra fino alla cresta. Ora ci aspetta un tratto molto tecnico e impegnativo nuovamente bici a spalla un traverso tra le rocce con pendenza al limite e da solo è stato un'impresa superarlo,poi gli ultimi metri in cresta con precipizi da ambo le parti occorre molta prudenza se uno si vuole avventurare. Raggiunto il ricovero iniziamo la discesa,pochi metri in sella per le foto poi ci tocca perdere un bel po di dislivello prima di risalire. Risaliamo in bici e ci facciamo gli ultimi tornanti su sfasciumi poi un lungo traverso fino a trovare il bivio che sale al colletto Vin Vert ,qualche minuto di salita con bici a fianco poi tutto in cresta con qualche saliscendi raggiungiamo il colle Basset.Ora prendiamo la sterrata e saliamo a destra,un lungo traverso fino ad un colletto poi qualche tornante è si è in cima al monte Jaffreau.Visto l'arrivo della pioggia la discesa lo fatta sulla sterrata degli impianti fino ai bacini e di qui seguito il percorso di salita.