Menu principale:
15 Aprile 2014
Partenza da Exilles.Poco prima del forte si lascia la macchina nel piazzale sotto ad un bar. Risaliamo alcuni chilometri di statale fino a prendere il bivio sulla destra per Deveys. Consiglio di passare in centro ai paesini che trovate nella salita sono molto suggestivi .Poco sopra a San Colombano troviamo un bivio,a sinistra si sale a Grange della Valle noi andiamo a destra e inizia lo sterrato,subito molto dolce tra i larici con un fondo morbidissimo poi si sale con rampe toste alternate a tratti più morbidi. Giunti alla grangia Clot di Brun a m 1912 finisce la sterrata,ancora alcune pedalate tra i pini,poi tocca rassegnarsi di portare o spingere la bici per un lungo e panoramico traverso,con uno spettacolo garantito, paesaggio che ha nulla da invidiare alle dolomiti, gli ultimi tratti sotto i denti di Chianocchio e prima del pertuso Colombano con le dovute precauzioni si riesce anche a pedalare. Oggi al nostro passaggio causa slavina non siamo riusciti a vedere l'imbocco della galleria di Romean ma in compenso abbiamo diviso il pranzo con un branco di stambecchi per niente intimoriti dalla nostra presenza. Ora affrontiamo l'ultima salita verso la cima Quattro Denti,un lungo diagonale e alcuni tornanti sempre con bici a fianco su di un bel sentiero ghiaioso per circa venti minuti, una volta arrivati al colle si apre uno spettacolo indescrivibile a parole questo giustifica la fatica della salita ,molliamo le bici e saliamo in cima. Ora ci prepariamo alla discesa ,ritorniamo al pertuso sul sentiero fatto in salita con molta prudenza si può scendere in sella affrontando i tornanti con tecnica e facendo attenzione sul traverso perché il pendio è molto ripido. Dal pertuso parte il sentiero B 6 inedito anche per noi non sappiamo a cosa andiamo incontro ma ben presto capiamo che si tratta di un vero parco giochi con ingresso gratuito.Si perdono 500 metri di dislivello tutti su sentiero con serie di tornanti ravvicinati con fondo variegato ma sempre ciclabile,ci tocca mettere giù il piede solo causa la stanchezza. Arrivati all'Amburnet troviamo la sterrata ma riusciamo ugualmente ad evitarla prendendo la mulattiera che taglia tutti i tornanti fino al fondovalle,qualche metro di bitume per attraversare Cels poi nuovamente mulattiera fino ad arrivare ad Exilles e chiudere un magnifico anello.