Anello :Busson Col Thures Col Ramiere Val Argentera - muntanbici

Vai ai contenuti

Menu principale:

Anello :Busson Col Thures Col Ramiere Val Argentera

MTB > 2008 > settembre

1 SETTEMBRE 2008

VAL SUSA VAL THURES VAL ARGENTERA

Partenza da Bousson. Prendere la strada asfaltata che sale a  Thures.Continuare la salire su sterrato passando per Ruilles,giunti alla Cappella Degli Alpini lo sterrato lascia il posto ad un sentiero quasi interamente ciclabile fino ai piedi del Col de Thures,qui ultimamente è stato costruito il bivacco Andrea Tonrior, con sei posti letto sempre aperto .Si prosegue dritto pedalando dove si puo nei prati fino ad arrivare ai piedi del colle, qui occorre armarsi di coraggio, prendere la bici a spalle e risalire fino in punta. Arrivati al colle, spartiacque italo francese, proseguire a sinistra in cresta, dopo alcuni saliscendi sempre con bici a spalle si arriva davanti a una pietraia quasi verticale, un ripidissimo  sentiero porta in punta, si scende al colle e si arriva ai piedi della Ramiere. Sulla sinistra si intravede un baraccamento militare ed il colle Della Ramiere,(riconoscibile da due pali in legno)per raggiungerlo non c'è nessun sentiero, occorre attraversare in piano diversi costoni ghiaiosi ,sempre con bici a spalle .La discesa in Valle Argentera è da fare quasi interamente con bici a fianco , sono rari i tratti da poter stare in sella .Dopo aver perso abbastanza quota finalmente si arriva nel nei  prati e si puo' salire in bici e scendere fino ad incontrare la carrozzabile della Valle Argentera.Scendere su sterrato fino ad immettersi sulla strada asfaltata che scende a Bousson chiudendo l'anello.
Evitare l'attraversamento dal Col Thures al Col Ramiere in caso di nebbia .Giro sconsigliato a chi non gradisce spingere o portare la bici a spalle.(circa 3 ore)




TRACIIA GPS
altimetria

KM 38
ORE 5.10
DISL MT.1600
 

 
 
Cerca nel sito
Torna ai contenuti | Torna al menu